Storia & archeologia


Storia & archeologia

Il fascino del centro storico di Iglesias tra vicoli e monumenti antichi

Scopri il centro storico di Iglesias, con la sua Cattedrale di Santa Chiara e i suoi vicoli medievali

Scopri di più →
Storia & archeologia

Miniere abbandonate di Iglesias: un viaggio nella storia industriale sarda

Esplora le miniere abbandonate di Iglesias, un viaggio affascinante nella storia industriale sarda che svela tesori nascosti e preserva la memoria del territorio

Scopri di più →
Storia & archeologia

La chiesa di San Salvatore ad Iglesias

Andiamo a scoprire le caratteristiche e la storia affascinante della chiesa di San Salvatore, posta alla periferia di Iglesias.

Scopri di più →
Partner

Netricambi.com Srl | Autoricambi

Netricambi.com Srl
Sede operativa: Loc. Martiada - 09016 Iglesias (CI)
Tel. 0781/1884820 - Cell. 348/9405987
info@netricambi.com - ricambiusati@netricambi.com

Scopri di più →
Storia & archeologia

Salvatore Poddighe, poeta e attivista

Scopriamo uno dei letterati sardi più talentuosi del primo Novecento, autore del poemetto Sa mundana commedia.

Scopri di più →
Storia & archeologia

Giovanni Sensi, valdese giustiziato per eresia

Ripercorriamo la storia di Giovanni Sensi, perseguito dall'inquisitore Giovanni di Susa per via della sua confessione religiosa.

Scopri di più →
Storia & archeologia

Nicolò Canelles, pioniere della tipografia in Sardegna

Centelles accumulò migliaia di libri nella sua biblioteca personale, poi acquistati da Monserrat Rossellò e oggi conservati alla Biblioteca Universitaria di Cagliari.

Scopri di più →
Partner

Autodemolizioni.com di Orlandini | Rottamazione autoveicoli

Autodemolizioni.com di Orlandini
S.S. 130 - Km.44.500 - 09016 Iglesias (CI)
Tel. 0781/251841

Scopri di più →
Storia & archeologia

Il Medioevo di Iglesias tra lotte e conquiste

Dallo spopolamento dell'Alto Medioevo alla dominazione pisana dei Della Gherardesca, il Duecento è stato senza dubbio un periodo d'oro per Iglesias con la costruzione delle mura, di Villa di Chiesa e del castello fortificato di Salvaterra.

Scopri di più →
Storia & archeologia

Iglesias dall'avvento della storia contemporanea ai nostri giorni

Dopo l'abbandono dell'attività mineraria, avvenuta nel corso della storia moderna, ad Iglesias, a partire dalla metà del XIX, vengono riaperte le miniere della città e questo evento, diede il via ad un periodo di rinnovamento sociale, economico e culturale. Nel corso dei decenni la città si espanse fino a divenire capoluogo di provincia insieme a Carbonia nel 2005.

Scopri di più →
Storia & archeologia

Iglesias nel corso della Storia Moderna

Dopo il trattato dell'Aia (1720), Iglesias e tutta l'isola Sardegna furono cedute al governo dei Savoia, nuovi re di Sardegna. Iglesias, probabilmente per la bellezza del suo territorio, era annuale meta turistica della famiglia reale. Con l'abbandono dell'attività mineraria la città riconvertì la sua economia puntando sull'agricoltura e la pastorizia.

Scopri di più →
Partner

Acis di Melis Domitilla | Pratiche automobilistiche

Acis di Melis Domitilla
Via Arsia, 84 - 09013 Carbonia (CI)
Tel. 0781/61613

Scopri di più →
Storia & archeologia

Iglesias nel periodo aragonese e spagnolo

Centro importante del regno aragonese e spagnolo, la città di Iglesias, all'epoca denominata Villa di Chiesa, conobbe sotto la corona di Aragona un periodo di forte sviluppo, ma anche di rivolte e ribellioni contro il potere reale. Iglesias porta con se tracce della cultura ispanica, visibili già a partire dal suo nome che in spagnolo significa "Chiese".

Scopri di più →