
Arte, cultura, tradizioni e artigianato
Originario di Iglesias, Armando Melis de Villa seppe farsi strada sul continente divenendo uno degli architetti più celebrati d'Italia. Sua la Torre Littoria nel centro di Torino. Ecco la sua storia.

Un viaggio entusiasmante nella storia della Sardegna: questo e molto altro rappresentano i candelieri a Iglesias.

A due passi dalla cittadina di Iglesias è possibile visitare il parco geominerario e storico della Sardegna, dalle caratteristiche ambientali, geologiche e biologiche uniche nel loro genere.

Autodemolizioni.com di Orlandini
S.S. 130 - Km.44.500 - 09016 Iglesias (CI)
Tel. 0781/251841

Il pittore Foiso Fois, nato nel 1916, fu tra i maggiori artisti sardi del Novecento, con opere come I girasoli e La mattanza.

La chiesa di San Michele di Iglesias si fa notare per la facciata minimalista e per il fonte battesimale ricco di bassorilievi.

Conosciamo da vicino la chiesa di San Domenico, edificio religioso risalente al primo Seicento ed eretto da Nicolò Canavera.

Bar del Duomo
Piazza Municipio, 7 - 09016 Iglesias (CI)
Tel. 0781/31205 - Cell. 345/8829607

La chiesa delle Anime Purganti è stata eretta per volontà della Confraternita delle Anime, fondata 1713 da Giuseppe Atzori.

La chiesa del Collegio si distingue per il campanile a pianta rettangolare, la cantoria in legno e i dipinti di Luigi Gambini.

A volere il nuovo cinematografo fu il farmacista Pietro Murroni, già responsabile del recupero del vecchio Montegranatico.

Fiori e Piante La Mimosa
Via Cappuccini, 7 - 09016 Iglesias (CA)
Tel. 338/5831163
E-mail: mimosaiglesias@gmail.com

La chiesa di Nostra Signora delle Grazie a Iglesias è uno dei simboli della devozione popolare nei confronti di questa Santa Figura: qui, infatti, ogni anno si celebra la festa religiosa in suo onore.
