Spiaggia di Buggerru
Buggerru, la storia e il mare
La cittadina di Buggerru è situata nei pressi della costa sud-occidentale della Sardegna ed è molto frequentata dai turisti, specialmente durante la stagione estiva. La sua spiaggia è caratterizzata dalla presenza, nelle immediate vicinanze, delle testimonianze di quella che era la principale fonte di guadagno del territorio, ossia le miniere. L'arenile è composto da una caratteristica sabbia a granelli grossi e i fondali sono alti già dalla riva, questo, assieme al forte vento di maestrale, permette il formarsi di alte onde, adorate dai surfisti, che puntualmente si ritrovano in questa spiaggia per cavalcarle.
Il panorama mozzafiato e la pace della spiaggia
La spiaggia di Buggerru non è tra le più affollate, data anche la vicinanza di cale più tranquille e meno pericolose, soprattutto per chi ha bambini piccoli, questo la rende appetibile per chi è in cerca di relax e pace. Ai lati si trovano due alte scogliere e nelle vicinanze è presente un chiosco, situato in cima ad una ripida scala, presso il quale è possibile assaporare ottimi drink e godere della meravigliosa vista e degli stupendi colori che il litorale regala ai suoi visitatori, occasionali e non.