
I Riti della Settimana Santa: il giovedì e il venerdì
giovedì 29 e venerdì 30 marzo 2018, i Riti della Settimana Santa di Iglesias proporranno eventi suggestivi come le Messe del Crisma e di Coena, la Processione dell'Addolorata con il suono delle matraccas, la Processione del Monte, Su Scravamentu e l'attesa Processione del Descenso
Con l’avvicinarsi della Pasqua, i Riti della Settimana Santa di Iglesias entrano nel vivo. Il 29 marzo 2018, Giovedì Santo, verranno celebrate due importanti Messe: quella del
Crisma al mattino e quella di Coena Domini alla sera, dopo la quale vengono
legate le campane e il Santissimo Sacramento viene riposto in una cappella
laterale. La serata prosegue con la visita ai sepolcri addobbati con veli, fiori
e "Su Nenniri", vasi dove
sono stati seminati grano e lenticchie. Dopo il tramonto è la volta della Processione dell’Addolorata, che
commemora la ricerca di Gesù da parte della Madonna: nel corteo, accompagnato
dal rumore delle matraccas e dei
tamburi, si distinguono la croce e il simulacro della Vergine della Pietà.
Venerdì 30 marzo 2018 è il Venerdì Santo: per l’occasione, Iglesias si risveglierà con la Processione del Monte, la salita al Calvario che si svolgerà nel quartiere alto di Sa Costera. Il simulacro di Gesù con la croce e quello dell'Addolorata verranno trasportati alla presenza di matracconis, di tamburi, dell'Arciconfraternita, dei Baballottis, dei Germani del santo Monte e ovviamente della statua della Vergine della Pietà. Nel pomeriggio si terrà "Su Scravamentu", con gli Obrieri del Descenso che schiodano il crocifisso dalla croce per deporlo su "Sa lattera", la lettiga. In serata ci sarà la Processione del Descenso, con la rappresentazione del funerale di Gesù, gli stendardi Is Vessillas, i due bimbi che impersonano San Giovanni e la Maddalena, i nobili Is Varonis e il simulacro del Cristo Morto rivestito da un velo di tulle.